IL GRAN PREMIO DI NAPOLI
Quando le strade di Napoli erano simili a quelle di Montecarlo
I CIRCUITI DI Posillipo e di via Caracciolo Nel 1933 si svolse la prima edizione...
L’assessore Giovanni Pagano: “Pietrarsa luogo simbolo delle politiche di spoliazione del Sud”
Ieri mattina, in occasione della commemorazione ufficiale delle vittime operaie della strage di Pietrarsa compiuta dai bersaglieri italiani il 6 agosto del 1863, in qualità di membro della commissione Comunicazione del Movimento...
COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEGLI OPERAI DI PIETRARSA
Il 6 agosto del 1863 a Pietrarsa, località situata tra Portici, San Giorgio a Cremano e il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio, durante le prime dismissioni industriali che attuò lo...
Pasquale Villari: “Tutti le mie denunce sulla questione meridionale non sono valse a nulla”
Le inchieste, le denunce e le critiche anche radicali che Pasquale Villari muoveva alla società a lui coeva non miravano certo ad una politica di alternativa radicale, piuttosto il loro fine era ...
La questione meridionale come questione sociale: dalla Comune di Parigi (1871) alle “Lettere meridionali”...
Il dibattito politico-culturale sulle difficili condizioni socio-economiche in cui versavano le regioni meridionali quattordici anni dopo la proclamazione della nascita del Regno d’Italia iniziò nel 1875 con le lettere inviate da Pasquale...